Passa ai contenuti principali

Passaggio a nordovest


Via degli Abati 2016 – da Borgotaro a Bobbio, 90 km in 4 giorni.


Intro
“Non verbis sed herbis redeunt in corpora vires” dicevano gli antichi: questo è un adagio adatto per i camminatori. I tuoi recenti studi ti hanno reso più consapevole su quanto l’Uomo, nei secoli precedenti le scoperte della chimica, abbia imparato a guarire i propri simili dalle malattie servendosi dei doni della Natura. Anche il cammino in sé, ha delle proprietà curative.
Un nuovo viaggio a piedi, dopo quelli già intrapresi qualche anno fa, vi ha fatto riscoprire l’attenzione ai particolari della pianificazione ed alla preparazione dello zaino. Anche alla condivisione con gli altri amici, quelli che comunque sarebbero rimasti a casa (per vari motivi). La Via degli Abati è una sorta di passaggio a nordovest dei tempi del medioevo, la strada seguita dagli Abati dell’Abbazia di San Colombano, fondata dal santo pellegrino di origini irlandesi, su espressa indicazione del re longobardo Agilulfo. Gli Abati la percorrevano per andare a Roma a prendere l’investitura papale; voi la farete solo per passione, per scoprire da vicino un altro tratto di appennino ignoto, di questa Italia che cela nel profondo dei boschi e delle valli i segni di una civiltà ai più ancora sconosciuta.
Un po’ la colpa è anche di Guido, l’amico pellegrino che è coautore di una guida molto dettagliata di questa antica via, che ti ha fatto venire voglia di partire di nuovo e lasciare tutto per qualche giorno. In realtà, non è così, perché porti con te i tuoi cari, nei tuoi pensieri. Così stasera ti addormenterai pensando che domani, alla partenza, i vostri amici e parenti saranno lì, in fila, a darvi il loro: “Buona strada!”


1. Borgotaro – Bardi (30 e -non ti passa- più chilometri)
Camminare, scrivere, ma anche stringere nuove amicizie. E’ bello farlo in queste occasioni, quando la fatica cementa le emozioni vissute insieme, più di ogni altra forza.
Il pensiero, stamani alla partenza, è andato a Fabrizio: era inevitabile. Lo rivedi spesso al tuo fianco, mentre salite per il bosco e ti racconta della sua passione per i dipinti e gli oggetti d’antiquariato che non sa più dove mettere, con i quali ha riempito perfino la casa di sua madre. Avevi accennato anche a lui del progetto della Via degli Abati; forse sarebbe venuto volentieri, con quel suo parlare gentile, da gran signore, un compagno molto discreto. Se n’è andato, ormai un anno fa, senza neanche poterlo salutare. E mentre ti chiedi ancora com’è possibile che sia successo tutto così in fretta, lo immagini con la sua espressione sorridente e un po’ burlona, fermo lungo il cammino mentre si cambia la camicia sudata. Non un pellegrino immaginario e nemmeno uno strano sconosciuto che vi si affiancherà. Sarà il vostro quarto compagno di cammino, quello invisibile agli occhi, ma non al cuore.

2. Bardi – Groppallo (21 Km di strada benedetta)
Dopo la scarpinata piena di saliscendi di ieri, i segni della fatica sono impressi anche sulle tue clavicole, marchiate dagli spallacci troppo rigidi del tuo zaino. Non delle vere e proprie stimmate, ma qualcosa che assomiglia ad un piccolo segnale di devozione verso chi ha creato la meraviglia dei posti in cui state passando. Ad ogni curva sbuca un tabernacolo, una chiesetta, addirittura una specie di piccola Lourdes, tutto in onore della Madre di Dio. Accendete un cero, con la speranza, forse un po’ troppo pagana, di avere una buona sorte.
Certi paesini assomigliano molto, almeno nelle abitazioni, ad alcuni luoghi toscani ben conosciuti, come Campotizzoro o Piteglio. Ti vengono in mente alcuni brani di un libro che di recente hai avuto modo di leggere. E’ stato scritto da un viaggiatore inglese che, alla fine dell’800, con la sua famiglia, ha fatto una vacanza nell’Appennino pistoiese e l’ha riportata in forma di diario. In particolare, condividi con lui questo passaggio:“ We have begun to realize that we are indeed living in the mountains, and the spirit of the Apennines enters into our hearths day by day…Truly it is a wondrous life in the mountains.” Quando sei in strada da qualche giorno, ti senti totalmente immerso nei luoghi in cui passi, come il vecchio Buendìa lo era nel suo albero. Che lo spirito dell’Appennino sia con voi!

3. Groppallo – Mareto (18 chilometri into the wild)
Perdersi nel bosco in un tratto della via (Francigena bis)? Sembrerebbe impossibile, ma a voi è successo. Anche di doversi attaccare al Gps dello smartphone per cercare la traccia del sentiero, oppure usare il più tradizionale carta e bussola, sono tutti espedienti insoliti per questa via. Così come doversi aprire il sentiero tra boschi e prati in fiore (così cari ad un animo sensibile come il vostro, tipico di quelli con la rinite allergica). Sono le incognite del cammino, quelle che lo rendono più intrigante e che vi fanno sentire più “into the wild” che mai. E perché non festeggiare San Luigi (in anticipo) in una trattoria a Farini?
Dopo tutta quella discesa, siete risaliti con ascese mozzafiato, senza pause. Sotto Bolderoni, in mezzo a campi pieni di grilli che cantano, guardandovi dietro le spalle, potete vedere lontano, come un miraggio, il cocuzzolo di Groppallo con la sua chiesa, che, come un faro in mezzo al mare, ha guidato i vostri passi in fuga verso l’altro monte, la Sella dei Generali, che raggiungerete domattina.

4. Mareto – Bobbio (22 chilometri finali)
Hai sempre pensato che i ponti fossero un mezzo di comunicazione tra i popoli, un segno di civiltà che resiste ad ogni evento. Se cadono, si ricostruiscono, ma di là si deve passare, comunque. Oggi, quando eri sul Ponte Gobbo, sotto l’effigie di San Colombano, hai pensato a quanti lo hanno attraversato prima di te, ed a quanto lo faranno d’ora in poi. “Panta rei” diceva Eraclito, non puoi bagnarti mai nella stessa acqua che scorre sotto il ponte. Se ci sono ponti, sotto, quasi sempre, scorrono dei fiumi.
La Via degli Abati potrebbe essere definita anche la Via dei Fiumi. Se ne attraversano molti lungo il cammino. Avete passato il Taro alla partenza e a tarda sera siete arrivati al Ceno, superato subito prima di Bardi. Dopo, il Nure a Farini, con i recenti segni del disastro ben visibili dal ponte, e avete guadato, non senza difficoltà, il Lobbia. Per ultimo avete scavalcato il Trebbia, prima di entrare a Bobbio. Guardando l'acqua che scorreva sotto di te, dalle arcate del Ponte Gobbo, così antico e irregolare, hai visto il tumulto delle onde che, come i tuoi sentimenti, stava portando via con sé tutte le emozioni vissute in questi giorni.

Commenti

Post popolari in questo blog

Le Variazioni Federer

Che cos’hanno in comune Glenn Gould e Roger Federer? Probabilmente quasi nulla, se non la caratteristica fondamentale di essere, o essere stati, in simbiosi con la Perfezione assoluta. Ricordo di aver letto qualche tempo fa il libro “Il soccombente” di Thomas Bernhard in cui i protagonisti sono l’autore stesso ed il compagno di studi pianistici Wertheimer, che hanno la (s)fortuna di incontrare sulla loro strada nientemeno che Glenn Gould, un ragazzone canadese che suona da dio le Variazioni Goldberg e L’Arte della Fuga di Bach. Suonava così bene, già al corso di perfezionamento a Salisburgo con Horowitz (“meglio di Horowitz stesso”), che in realtà non aveva bisogno di alcun perfezionamento. Scrive Bernhard : “ Probabilmente, se non avessi conosciuto Glenn Gould, non avrei abbandonato il pianoforte e sarei diventato un virtuoso del pianoforte, forse addirittura uno dei migliori virtuosi del mondo, pensai nella locanda. Se incontriamo il primo di tutti, dobbiamo rinunciar

Ho incontrato il Bianconiglio nel bosco incantato dei Monti Liguri

Questa storia inizia dall’incontro con il Bianconiglio… (sì, propro lui, il coniglio di Alice nel Paese delle Meraviglie), che, tutto trafelato, si precipitava giù per una breve scesa superandoci nei pressi della Sella Burain, in mezzo al bosco, soffermandosi appena a salutarci. “Ehilà, sapete per caso com’è il sentiero verso Montenotte?”- ci apostrofò. “No, anche noi andiamo in quella direzione…finora abbiamo trovato un po’ di tronchi caduti, ma per fortuna si passa!” - rispondemmo. “Ah, vero! Beh, grazie lo stesso, ma sapete…ho un po’ fretta! Bello il vostro modo di parlare! Di dove siete?” “Siamo della Toscana…di Empoli!” “Ah..non ci sono mai stato,   ma mi piace! Ciao ciao!!” E in un battito di ciglia era già cinquanta metri avanti a noi in salita, arrancando tra le radici della faggeta coperte da un tappeto di foglie rossastre che ci nascondeva, insieme ad un po’ di foschia, la cima del Bric Sportiole. Dopo qualche minuto, non lo abbiamo più visto…dileguato nel
In Liguria, non c’è libertà senza fatica, né cammino senza sudore “Ho sceso con te …almeno un milione di scale…” scriveva Eugenio Montale in una famosa poesia, di cui adesso intuisco meglio il significato, dopo aver salito e sceso molte scale, per percorrere a piedi tutte le Cinque Terre. Da Portovenere a Levanto, e poi oltre fino a Moneglia, un intreccio di sentieri tra “Alta Via delle Cinque Terre” e “Via della Costa”. Scalini e scalette, in pietra, in cemento, di legno…in qualsiasi materiale, ma sempre scale. Sembra ci sia stata una mano che ha disegnato percorsi in cui è vietata la dimensione piana. Non troviamo quasi mai una soluzione ai continui dislivelli da affrontare, con uno zaino troppo pesante per questo tipo di percorsi. Il mare è là sotto, ti sembra di poterlo raggiungere con un tuffo, ma non è abbastanza vicino per poterlo fare davvero. Il panorama è splendido, il sole inizia a far le prove per l’imminente stagione estiva, sui sentieri incontriamo